- Conoscere il nostro piccolo catalogo (NON iniziare una telefonata chiedendo “Voi di cosa vi occupate?”);
- Aver letto almeno un nostro libro (è importante conoscersi, prima di lavorare insieme);
- Mandare proposte che rientrano nelle nostre linee editoriali (NO poesia, NO racconti. Non pubblichiamo più romanzi né testi teatrali);
- Inviare le proposte solo al nostro indirizzo email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (NO messaggi alle 2 del mattino tramite Whatsapp, per favore); - Non mandare email di presentazione con più di 10 errori di grammatica/ortografia, potremmo indisporci e non andare oltre con la lettura;
- Non inviare un testo e dopo 5 giorni pretendere che sia già stato letto e valutato;
- Non inviare un testo con l’intenzione di pubblicarlo dopo 30 giorni;
- Non inviare tutto quello che avete scritto nella vostra vita (fare una selezione di ciò che pensate meriti di essere pubblicato, e quindi letto da un pubblico vasto: una sola proposta per favore);
- Non inviare materiali sostenendo: “Il libro è pronto, ho fatto testo, illustrazioni, grafica e copertina, manca soltanto il ‘bollino’ dell’editore e può andare in stampa” (NON siamo una tipografia!).
Prima di inviare una proposta di pubblicazione
Cari autori o aspiranti tali, valutare le vostre proposte editoriali richiede tempo e attenzione, vi preghiamo di ricambiare in minima parte il nostro impegno. Dal momento che siamo sommersi da materiali di tutti i tipi, e recapitati con le più svariate modalità, vi chiediamo un piccolo favore: prima di contattarci, date un’occhiata a questi semplici requisiti, assicurandovi di soddisfarli tutti, e seguite le nostre indicazioni: